Chi siamo

L’associazione Lengu è un’associazione di promozione sociale nata nel 2014 ad Altamura e il cui scopo è promuovere la conservazione della conoscenza in tutte le sue forme.

Lo scopo principale dell’associazione era inizialmente quello di favorire il recupero e la conservazione del patrimonio librario. Successivamente lo scopo si è ampliato includendo la conservazione di tutte le forme di archiviazione della conoscenza, sia tradizionali che digitali.

L’associazione possiede una piccola ma preziosa biblioteca di carattere generalista e il patrimonio librario spazia da argomenti di storia locale di Altamura a quella italiana e internazionale, all’ingegneria, alla scienza e alla storia della scienza.

Negli ultimi anni l’associazione ha affiancato all’archiviazione di tipo tradizionale anche l’archiviazione digitale al fine di preservare la conoscenza per le future generazioni.

Il mondo di oggi è colmo di conoscenze, notizie, riviste e siti web di vario tipo, ma molti di essi, a distanza di tempo, vengono irrimediabilmente persi. L’obiettivo dell’associazione è quello di fornire alla collettività un servizio simile a quello fornito dall’associazione no-profit statunitense Internet Archive, che ha archiviato finora un’immensa mole di siti web, abandonware, programmi televisivi e radiofonici, videogiochi e molto altro. Nonostante l’enorme mole di dati raccolti dall’Internet Archive, dalla collezione mancano ancora molti, troppi siti web, specie quelli di carattere locale. Molti dei siti web utilizzati 10 oppure 20 anni fa (oltre che dati come video, inchieste giornalistiche, ecc.) sono oggi andati irrimediabilmente persi e riteniamo che l’unica soluzione a questa perdita di informazioni sia una distribuzione sul territorio mondiale di una gran quantità di associazioni, singole, indipendenti e di minori dimensioni, in grado di archiviare e conservare i dati e i siti web, specie quelli del territorio su cui l’associazione insiste.

È bene chiarire che lo scopo dell’associazione è quello di archiviare e conservare per le generazioni future, non quello di consentire la fruizione del materiale archiviato. Per nessun motivo l’associazione potrà consentire l’accesso al materiale archiviato e protetto da copyright da parte di chicchessia, e questo è un aspetto che differenzia l’associazione Lengu da altre associazioni con scopi di archiviazione come ad esempio Internet Archive, la quale tra l’altro consente la visualizzazione e il download di siti web del passato attraverso la Wayback Machine. Eventuali richieste di fruizione del materiale potranno essere accettate solo una volta accertato che esso sia privo di copyright oppure che sia scaduto.